Passa ai contenuti principali

Si parte!

 Comincio a scrivere questo post a bordo della nave. In questi ultimi giorni che hanno preceduto la partenza, non ho avuto un attimo libero e ho dovuto lavorare tantissimo fino all'ultimo. Ora ho tirato fuori il piccolo portatile che si è fatto davvero tanti di viaggi e cominciato a scrivere. Il viaggio è molto lungo, la nave è partita anche con un'ora di ritardo e l'arrivo sarà sicuramente slittato per le tre e mezza del pomeriggio. Ieri ci siamo accorti leggendo i biglietti che per imbarcarsi anche i minorenni avevano bisogno di un documento di riconoscimento valido e siamo di corsa usciti per cercare di risolvere questo inconveniente. Siamo riusciti a fargli la carta d'identità e ci hanno rilasciato il documento provvisorio che per fortuna, andava bene per imbarcarsi. La fortuna vera è stata l'essersene accorti in tempo utile per riuscire a fare ancora qualcosa, stavamo rischiando di non partire.

Con me ho portato qualche libro e il kindle. Durante il viaggio in nave ho cominciato a leggere un romanzo del commissario Montalbano. Era da un annetto che non ne leggevo uno e in vacanza ne ho portati un paio. Questo che ho cominciato è La pista di sabbia e capitolo dopo capitolo mi sta prendendo. Lo avevo comprato in una libreria a Salerno esattamente durante le vacanze di un anno fa. Libri come questo si leggono in una manciata di giorni e mi ero dimenticato di quanto fossero belli e piacevoli da leggere. Camilleri ha un linguaggio tutto suo e l'adoro.  Scrive in un siciliano che riesce ad essere comprensibile anche per chi non lo conosce. Le parole che usa, nelle frasi che costruisce, anche se non si sa il loro significato, riesce comunque a fartelo capire. Un vero maestro della scrittura. Ho come l'impressione che questo romanzo mi durerà pochissimo. Spero di trovare una libreria dove trovarne altri romanzi di Montalbano che ancora non ho nella mia collezione. Ne ho diversi e li sto leggendo in ordine cronologico. 

Scrivere in nave non è comodissimo, sto con il portatile sulle gambe seduto su una poltroncina per niente comoda, però mi sto rilassando e il tempo sembra che stia trascorrendo un po' più velocemente. Stasera con tutta calma poi, fuori al fresco della casa che abbiamo affittato, mi metterò a rivedere e a correggere questo mio post, magari con una birra fresca e un buon sigaro a farmi compagnia. Adesso devo interrompere la scrittura, mi sta girando un po' la testa. Magari riprendo più tardi. 

Tra una cosa e un'altra ecco che sono passati un paio di giorni, adesso mi trovo a scrivere sulla veranda di casa, con un bel paesaggio di montagna davanti a me. Fa molto caldo ma tira un vento piacevole e qui fuori si sta bene. Ora mi accendo un sigaro e mi apro una birra Ichnusa freschissima mentre finisco di scrivere questo post. Sono le quattro e mezza del pomeriggio, mia moglie si sta preparando per andare al mare insieme alla bimba grande, io invece rimango a casa con il piccolo che non aveva voglia di tornare al mare. Io in questi giorni mi sono effettivamente un po' cotto e preferisco rimanere anche io a casa e ne approfitto per scrivere un po'. 

Le ragazze sono appena uscite, io mi sono acceso un sigaro e aperto una magnifica Ichnusa ghiacciata, la pace dei sensi. San  Teodoro è bellissima, il mare è fantastico, le giornate sono stupende e un po' di vacanze ci volevano proprio. Mi manca solo il mio giradischi, la musica me la sto ascoltando dal cellulare, ho appena messo di sottofondo The Wall dei Pink Floyd, oggi, il 26 di Luglio è proprio l'anniversario del singolo del film e va ascoltato! Adesso mi sto sentendo davvero alla grande, ci voleva staccare la spina dalla frenetica quotidianità avvilente della città. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Un altro capolavoro di Simenon

In questi giorni di vacanza sto leggendo un libro dietro l'altro. Dopo i primi due romanzi di Maigret ho comprato, nell'unica libreria di questo paese, un altro capolavoro di George Simenon: La camera azzurra. Inizio a scrivere questo post quando ho da poco terminato la lettura, sono in riva al mare col suono delle onde di sottofondo e cerco di ripercorrere mentalmente questo bellissimo libro scritto e narrato in maniera magistrale.  Sto cercando di metabolizzare quest'opera.  La narrazione è il punto forte di questo romanzo, e il modo in cui è costruito ci fa capire che razza di genio fosse Simenon. Si parte quasi dalla fine e si percorre la storia di Tony attraverso gli interrogatori a cui è costretto a rispondere. Simenon ci fa intuire quello che succederà nel finale ma fino all'ultimo restiamo incollati alle pagine. Mette in scena un dramma familiare in maniera meticolosa entrando nella psiche di quei pochi personaggi da cui è composta la storia. Soprattutto del pro...

Lo scheletro in cantina

Tutti hanno uno scheletro nell’armadio, il mio è in cantina, fuma il sigaro, veste impeccabile e mi aiuta a  tornare a scrivere. Erano mesi che non riuscivo a scrivere. Restavo sempre bloccato sulla pagina bianca. La fissavo anche per ore ma non riuscivo a scrivere nemmeno una parola. Ero in crisi. Sono sempre stato una persona che non credeva nel blocco dello scrittore, avevo sempre la convinzione che bastava avere una certa disciplina, serviva solo sedersi e scrivere. Invece niente, non riuscivo più a trasformare i pensieri in parole e la pagina rimaneva come una tela immacolata. Non dormivo più, non mangiavo più. Iniziavo ad essere ossessionato dal mio blocco. Non c’era niente che funzionasse, niente passeggiate che riuscivano a schiarirmi le idee, niente letture che stimolavano la mia fantasia, non riuscivo nemmeno a capire quale fosse il problema di tutto questo, quale sia stata la causa scatenante di questo mio blocco. Il mio umore era pessimo. Ero seduto alla scrivania del m...

Sunset Park - Paul Auster

Miles Heller ha ventotto anni e vive in Florida. Ha poco, eppure ha tutto: l'amore di un'adorabile ragazza di origini cubane, la passione trasmessagli dal padre per il baseball con le sue storie fatte di destino e casualità, e i libri, "una malattia da cui non vuole essere curato". Il lavoro non è un granché, d'accordo, ma lui sembra farlo come se in quell'attività intuisse un misterioso legame con la sua esistenza: affinché le banche possano rimetterle in vendita, deve entrare nelle abitazioni abbandonate e fotografare gli oggetti che gli inquilini vi hanno lasciato. Ma Miles ha una vita precedente da cui negli ultimi sette anni è fuggito. E continuerebbe a farlo se il destino (o il caso) non si mettesse in mezzo: Pilar, la sua ragazza, è orfana e vive con le sorelle maggiori. Ed è minorenne. Così quando decide di trasferirsi da Miles, lui deve avere il loro consenso che ottiene corrompendo la più grande. Ma dopo qualche mese, Angela Sanchez inizia a ricattar...