Passa ai contenuti principali

Post

Olympiette de luxe

 Ieri, per caso, sono capitato ad un mercatino dell'usato. Giusto un salto visto i tempi risicati di questi tempi moderni sempre frenetici. Per curiosità sono andato a vedere qualche macchina da scrivere e mi cade l'occhio su questa bellezza. Mi metto a smanettarci un po' per capire se tutti i meccanismi funzionavano e con mia grande gioia mi rendo conto che la macchina da scrivere è in perfetto stato, tutto perfettamente funzionante. Il prezzo poi mi faceva uscire di testa, solo 11,90€ per una macchina da scrivere che sembrava appena uscita dalla fabbrica. L'ho messa nella sua valigetta originale e mi sono diretto alle casse. A quel prezzo proprio non me la sentivo di lasciarla sullo scaffale.  Tornato a casa mi sono messo a scriverci, il feeling di scrittura non è niente male, piacevole e molto reattivo. Il nastro d'inchiostro, per quanto secco, ancora scrive ed è stato fantastico scriverci qualche pensiero già da subito. Ne ho ordinati comunque di nuovi. Non sono...
Post recenti

Lo scheletro in cantina

Tutti hanno uno scheletro nell’armadio, il mio è in cantina, fuma il sigaro, veste impeccabile e mi aiuta a  tornare a scrivere. Erano mesi che non riuscivo a scrivere. Restavo sempre bloccato sulla pagina bianca. La fissavo anche per ore ma non riuscivo a scrivere nemmeno una parola. Ero in crisi. Sono sempre stato una persona che non credeva nel blocco dello scrittore, avevo sempre la convinzione che bastava avere una certa disciplina, serviva solo sedersi e scrivere. Invece niente, non riuscivo più a trasformare i pensieri in parole e la pagina rimaneva come una tela immacolata. Non dormivo più, non mangiavo più. Iniziavo ad essere ossessionato dal mio blocco. Non c’era niente che funzionasse, niente passeggiate che riuscivano a schiarirmi le idee, niente letture che stimolavano la mia fantasia, non riuscivo nemmeno a capire quale fosse il problema di tutto questo, quale sia stata la causa scatenante di questo mio blocco. Il mio umore era pessimo. Ero seduto alla scrivania del m...

Marshall Major IV

 Un mesetto fa' mi sono regalato queste magnifiche cuffie ed ora che le ho rodate per un bel po' posso dire che di essere rimasto piacevolmente colpito dalla loro qualità. Cuffie da un design molto iconico queste Marshall Major IV e suonano davvero bene. I bassi sono caldi, gli alti cristallini. Hanno una dinamica favolosa soprattutto per il genere Rock. Avevo un debole per queste cuffie chiuse e ci giravo intorno davvero da parecchio tempo (qualche anno) e finalmente mi sono deciso a prenderle. La durata delle batterie può superare anche le 80 ore, stando a quanto a dichiarato dalla casa produttrice. Da quando le ho comprate non le ho ancora mai caricate. Sono incredibili. Hanno anche la ricarica wireless, cosa che non dispiace in tempi moderni come questi. Sono molto leggere e comode da indossare anche per lunghe sessioni di ascolto. I materiali sembrano essere davvero di ottima fattura, e promettono di durare nel tempo.  Bellissimo e molto pratico e intuitivo il tastino fis...

La Prosivendola - Daniel Pennac

 Qualche giorno fa mi è capitato di trascorrere l'intera giornata dal meccanico. Lontano da tutto e tutti. Fortuna che prevedendo una giornata simile ho portato con me un libro che avevo cominciato da qualche giorno. Ovvero il terzo romanzo del ciclo di Malaussène di Daniel Pennac: La prosivendola. Sto amando alla follia i romanzi di Pennac sulle avventure e disavventure di questa sconclusionata famiglia che Pennac affettuosamente chiama tribù. Geniale lo spunto di creare un personaggio principale che come mestiere fa il capro espiatorio. Non credo si sia mai visto niente del genere.  Quello che riesce a creare Pennac è un mondo vivido, stracolmo di personaggi bizzarri e fuori dal comune. Una scrittura satirica e ironica, una storia piena di colpi di scena. In questo romanzo riesce a tenere alta la tensione per tutto il romanzo. Si rimane incollati alle pagine per ore ed è difficile staccarsi. Mi riesce difficile inquadrare il genere, ovviamente la struttura è quella di un gia...

Asimov Story - La storia e le storie "introvabili" di Isaac Asimov

  Asimov Story - La storia e le storie "introvabili" di Isaac Asimov Oggi sono capitato ad un mercatino dell'usato , mi piace perdermi tra gli scaffali dei libri ma oggi non avevo tanto tempo a disposizione.  Mi cade comunque l'occhio su questo libro. Una favolosa raccolta dei primissimi racconti di Isaac Asimov. Racconti intervallati da suoi interventi nel quale ne ricostruisce la genesi. Il libro sembra quasi una sorta di diario dello scrittore in cui l'autore ci spiega il suo processo creativo che lo ha fatto diventare uno tra i più grandi del genere della fantascienza. Asimov è uno di quei scrittori di cui leggerei anche la lista della spesa. Ho letteralmente divorato tutti i suoi più famosi cicli e ultimamente avevo anche riletto alcuni dei suoi primi romanzi sul ciclo dei Robot. Adoro Asimov ed è stato sicuramente uno degli scrittori che più hanno fatto parte della mia adolescenza di lettore vorace.  L'ho subito iniziato a leggere ed è stato come ritrova...

Casio W800H

  Ho da poco ricevuto questo fantastico orologio. Personalmente adoro gli orologi Casio, il loro design inconfondibile li ha resi degli oggetti iconici di tutti i tempi. Nonostante siano orologi economici sono concepiti per durare una vita. Le funzioni di questo Casio W800H sono le classiche di gran parte dei classici orologi Casio. Allarme, Snooze, Cronometro, Luce integrata, Calendario perpetuo, Dual Time e la possibilità di impostare una sveglia in una determinata data e in una determinata ora (sinceramente non so quanto possa essere utile una funzione del genere per un orologio ma vabbè, ci sta e ce la facciamo andare bene). Poi è resistente all'acqua fino a 100m (10 atmosfere), un ottimo orologio per chi fa attività sportive.  Il design vintage...il punto forte secondo me. Richiama molto il classico Casio F-91W, il più classico dei classici. Ma questo W800H è più grande, il quadrante è più visibile e al polso, soprattutto per chi lo ha grande, sta decisamente meglio....

Gravity Timer

  Da molto tempo volevo comprare un timer che mi permettesse di dedicare del tempo alla produttività. Navigando nei meandri di Amazon mi sono imbattuto in questo piccolo cubo e mi sono finalmente deciso a prenderlo. Era veramente da tanto che ci giravo intorno ad un timer privo di distrazioni. Non è la stessa cosa usare quello del telefono, il cellulare è una fonte inesauribile di distrazioni.   Le funzionalità di questo gravity timer sono davvero semplici e intuitive. Basta ruotare il timer sul lato che si vuole impostare e parte il conto alla rovescia. Abbiamo quattro facce del cubo che impostano automaticamente 5/10/30/60 minuti, ruotando lo schermo in alto si mette in pausa ed è anche possibile impostare manualmente il timer col tempo che si desidera. Ha sia la vibrazione per non disturbare chi ci sta intorno, sia due livelli di volume per una suoneria. Piccolo e pratico, si porta ovunque. Ormai è qualche giorno che lo uso  e devo dire che è uno strumento davvero...