Passa ai contenuti principali

Marshall Major IV


 Un mesetto fa' mi sono regalato queste magnifiche cuffie ed ora che le ho rodate per un bel po' posso dire che di essere rimasto piacevolmente colpito dalla loro qualità. Cuffie da un design molto iconico queste Marshall Major IV e suonano davvero bene. I bassi sono caldi, gli alti cristallini. Hanno una dinamica favolosa soprattutto per il genere Rock. Avevo un debole per queste cuffie chiuse e ci giravo intorno davvero da parecchio tempo (qualche anno) e finalmente mi sono deciso a prenderle. La durata delle batterie può superare anche le 80 ore, stando a quanto a dichiarato dalla casa produttrice. Da quando le ho comprate non le ho ancora mai caricate. Sono incredibili. Hanno anche la ricarica wireless, cosa che non dispiace in tempi moderni come questi. Sono molto leggere e comode da indossare anche per lunghe sessioni di ascolto. I materiali sembrano essere davvero di ottima fattura, e promettono di durare nel tempo.  Bellissimo e molto pratico e intuitivo il tastino fisico in ottone che permette di gestire le cuffie con semplici clic direzionali. 

In rete spesso mi sono imbattuto in diverse critiche nei confronti di queste cuffie, critiche che a fronte di diverse ore di ascolto, proprio non riesco a capire. Per il prezzo a cui vengono proposte (in questo momento si trovano facilmente in offerta intorno ai 70 euro), sono un best buy pazzesco! 

Acquista le Marshall Major IV su Amazon.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un altro capolavoro di Simenon

In questi giorni di vacanza sto leggendo un libro dietro l'altro. Dopo i primi due romanzi di Maigret ho comprato, nell'unica libreria di questo paese, un altro capolavoro di George Simenon: La camera azzurra. Inizio a scrivere questo post quando ho da poco terminato la lettura, sono in riva al mare col suono delle onde di sottofondo e cerco di ripercorrere mentalmente questo bellissimo libro scritto e narrato in maniera magistrale.  Sto cercando di metabolizzare quest'opera.  La narrazione è il punto forte di questo romanzo, e il modo in cui è costruito ci fa capire che razza di genio fosse Simenon. Si parte quasi dalla fine e si percorre la storia di Tony attraverso gli interrogatori a cui è costretto a rispondere. Simenon ci fa intuire quello che succederà nel finale ma fino all'ultimo restiamo incollati alle pagine. Mette in scena un dramma familiare in maniera meticolosa entrando nella psiche di quei pochi personaggi da cui è composta la storia. Soprattutto del pro...

Scheletri

  Ero nella mia stanza d’albergo, stavo aspettando.  Mi ero appisolato un momento sul letto della camera quando mi svegliai di soprassalto. Avete presente quando sognate di cadere e vi svegliate nell’esatto momento in cui state per toccare terra con il cuore che schizza a mille? Bene, mi sono svegliato di colpo così. Ero tutto sudato e un assordante silenzio regnava nella stanza. Sembrava quasi che tutti i rumori e i suoni fossero stati risucchiati da qualcosa.  La mia camera non era molto grande ma c’era spazio anche per un tavolo con quattro sedie e un divano. Mi alzai dal letto e mi asciugai il sudore dalla fronte con la mano, era gelido. Mi voltai e nonostante quello che mi si parò davanti avrebbe dovuto spaventarmi a morte, il cuore saltò giusto un battito, poi ricominciò a battere normalmente. Quattro scheletri stavano giocando a carte e fumavano dei sigari, sul tavolo solo una lampada ad illuminare la scena.  Forse stavo ancora sognando. Si accorsero di me, er...

Sunset Park - Paul Auster

Miles Heller ha ventotto anni e vive in Florida. Ha poco, eppure ha tutto: l'amore di un'adorabile ragazza di origini cubane, la passione trasmessagli dal padre per il baseball con le sue storie fatte di destino e casualità, e i libri, "una malattia da cui non vuole essere curato". Il lavoro non è un granché, d'accordo, ma lui sembra farlo come se in quell'attività intuisse un misterioso legame con la sua esistenza: affinché le banche possano rimetterle in vendita, deve entrare nelle abitazioni abbandonate e fotografare gli oggetti che gli inquilini vi hanno lasciato. Ma Miles ha una vita precedente da cui negli ultimi sette anni è fuggito. E continuerebbe a farlo se il destino (o il caso) non si mettesse in mezzo: Pilar, la sua ragazza, è orfana e vive con le sorelle maggiori. Ed è minorenne. Così quando decide di trasferirsi da Miles, lui deve avere il loro consenso che ottiene corrompendo la più grande. Ma dopo qualche mese, Angela Sanchez inizia a ricattar...