Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Olympia SM3 De Luxe, 1957

Qualche giorno fa, spulciando su eBay, sono capitato su un'asta in cui avevano messo in vendita questa bellezza. Ora io non so come ci sia riuscito, ma fatto sta che mi sono aggiudicato l'asta per questa macchina da scrivere veramente ad un prezzo irrisorio. Questo modello di macchina da scrivere, in ottimo stato, arriva ad avere delle cifre folli. Comunque fatto sta che sono riuscito ad aggiudicarmi questa magnifica  Olympia SM3 De Luxe. Quando è arrivata aveva qualche piccolo difettuccio, ma niente che non sia riuscito a risolvere con delle regolazioni, mi piace mettermi a revisionare vecchie macchine da scrivere e tante cose riesco a farle anche da solo. Aveva qualche problema di allineamento del carrello e dei caratteri, aveva bisogno di una bella lubrificata e qualche altro piccolo particolare da sistemare. In poco tempo sono riuscito a far tornare praticamente nuova questa bellezza e a farla funzionare quasi come fosse appena uscita dalla fabbrica. Dal numero seriale son...

Abissi d'acciaio - Asimov

 Sono trascorsi davvero molti anni dall'ultima volta che ho letto questo libro di Asimov, Abissi d'acciaio. Penso che andavo ancora al liceo e in quel periodo, questo scrittore divenne una droga, ho iniziato proprio da questo libro, il primo del ciclo dei Robot e poi non ho più smesso e ho comprato di suo tutto ciò che mi capitava a tiro. Tutti i suoi più famosi cicli, robot, impero e fondazione e i suoi romanzi autoconclusivi e raccolte di racconti. I cicli più importanti li lessi in ordine cronologico, non in ordine di pubblicazione e mi sono totalmente immerso nella magnifica fantascienza di Asimov e non ne sono più uscito.  In questi giorni di vacanza avevo deciso di ricominciare a leggere Abissi d'acciaio, mi balenava questa idea per la testa già prima di partire tanto che l'avevo cominciato qualche giorno prima della partenza, e l'ho finito sotto l'ombrellone. Dato il tempo passato non ricordavo molto della storia, giusto qualche sprazzo di reminiscenza, r...

Odio il pressapochismo sulle cose...

 Periodo di vacanza e periodo di tante letture. in questi giorni mi trovo in Sardegna e una sera, mentre passeggiavo per la graziosa San Teodoro, sono capitato in una libreria e ho preso questo libro di Hemingway, Avere e non avere. Una raccolta di tre racconti scritti da Hemingway negli anni trenta che sono poi diventati un romanzo ambientato tra Cuba e Key West. Non l'ho ancora finito di leggerei, dei tre racconti di cui è composto il libro, ho da poco finito il primo e mi sta piacendo davvero parecchio, Hemingway è narratore favoloso e il suo stile è unico e inconfondibile. Lo amo in maniera viscerale ed esattamente come con Haruki Murakami, di suo leggerei anche la lista della spesa. Questo libro mi mancava nella mia biblioteca e come mi è capitato tra le mani l'altra sera, l'ho preso senza pensarci due volte.  C'è una cosa che mi fa letteralmente incazzare e non ha nulla a che vedere con la qualità del romanzo, quello che veramente mi fa innervosire è il pressappoc...