domenica 31 agosto 2025

Il Giardino dei Tarocchi

 


Ieri siamo stati al giardino dei tarocchi. Mio dio quanto mi è piaciuto questo piccolo parco in Toscana. Davvero un posto speciale, con le sue architetture ispirate dalle carte degli arcani dei tarocchi. Devo tornare a maneggiare i tarocchi, questa visita mi ha ispirato parecchio. Ho anche fatto un bel video per il mio canale youtube ed è venuto abbastanza bene. Un posto magico che in futuro non mi dispiacerebbe tornare a visitare. Unica pecca è che sia diventato, e non ho dubbi a riguardo, il classico posto spenna turisti. I prezzi d’ingresso erano troppo alti e quelli per lo shopping davvero fuori di testa. Mi sarebbe piaciuto prendere le carte dei tarocchi di questo giardino ma il prezzo era veramente folle. Anche aver preso solamente due cartoline e due calamite abbiamo speso decisamente troppo. Ciò non toglie nulla alla bellezza di questo posto, lascia solo un po’ di amaro in bocca. Per il resto devo dire che ci ho lasciato proprio un pezzo di cuore. Un posto speciale. Sono proprio contento di aver fatto un bel video, ieri sera mi ero messo a montarlo e con calma sono riuscito a finirlo e a caricarlo sul mio canale. Me lo sono anche rivisto con gran piacere, una parte di me era rimasta in quel giardino. Quel posto è un’esplosione di colori, forme e simbolismo. L’architetta che l’ha progettata l’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, morta nel 2002, ha lasciato al mondo una bellissima eredità. Fu folgorata dalla visita a Barcellona del Parque Guell di Gaudì e successivamente dal Parco di Bomarzo. Ha deciso così di realizzare questo splendido giardino dei tarocchi. Stavo leggendo che aveva vietato le visite guidate per lasciare spazio alla libera interpretazione ai visitatori di quello che vedevano. In effetti io che un pochino conosco i Tarocchi, ho notato che alcune carte erano proprio nascoste all’interno delle strutture. Per capirle e individuarle serve un minimo di conoscenza. Mi è veramente piaciuto tanto questo posto e non posso che consigliarlo.



Nessun commento:

Posta un commento

Le mie macchine da scrivere - 01, Royal Litton 203

  La mia prima macchina da scrivere. Dove tutto è cominciato. Anche se ho dei vaghi ricordi da bambino a casa di mia nonna. Ricordo una vecc...