giovedì 15 giugno 2023

Jlab Rewind, cuffie dal sapore Vintage


Qualche giorno fa mi sono deciso a prendere queste cuffie wireless. Mi era capitato di vedere un video su YouTube di un tizio che le aveva e non ne parlava male. Il costo poi è veramente irrisorio ed esteticamente, il loro richiamo agli anni 80' con quei colori  e il design che ricalca le vecchie cuffie dei Walkman Sony mi fa davvero impazzire. Io amo tutto ciò che è vintage, per me ciò che si faceva un tempo, era concepito per durare in eterno, Ritengo che oggetti del genere abbiano un'anima che li rendono immortali. Queste cuffie, anche se sono un qualcosa di moderno, strizzano l'occhio ai vecchi tempi, dove tutto era più genuino.  Io non sono molto amante delle cuffie Bluetooth, soprattutto i modelli IN-EAR, eppure in giro vedo praticamente solo quelli. A me danno veramente un fastidio del diavolo tenerle infilate nelle orecchie, mi provocano oltre il fastidio anche un discreto dolore. Sono più un amante del ON-EAR e OVER-EAR, più comode per me e decisamente più godibili.  Queste Jlab Rewind sono davvero comode da indossare, leggerissime e pesano solamente 57 gr. Nemmeno si sentono addosso e l'archetto non stringe affatto ma rimangono comunque ben salde sulla testa... e volete mettere quel design vintage che non guasta mai? Ora parliamo della loro qualità. Ora non aspettatevi che suonano come cuffie di tutt'altra fascia di prezzo e categoria, se cercate l'alta fedeltà assolutamente no, andate oltre. Non sono minimamente paragonabili ad esempio alle mie Sennheiser HD 599 SE, quelle sono un altro mondo. Ma posso dire che sotto l'aspetto audio queste Jlab mi hanno piacevolmente sorpreso. Già il fatto che hanno tre tipi di equalizzazioni non mi dispiace, il suono che esce è pulito, ma non isola completamente da quello che ci circonda. Anche il volume se impostato al massimo non risulta troppo alto, e questo per me non è assolutamente un difetto. Parere personale a me, la musica a troppo volume, non riesco proprio a godermela. I bassi non sono eccessivamente spinti ma loro presenza risulta molto avvolgente. Però per venti euro, sul serio, ma di cosa stiamo parlando? Sfiderei chiunque allo stesso prezzo a trovare cuffie di questo tipo che suonano così. La durata della batteria si attesta sulle dodici ore che non sono tantissime, ma sicuramente rimangono molto gestibili. Hanno un microfono, per cui sono anche comode per rispondere alle chiamate e arrivano le spugne in due colorazioni, arancioni e nere. Per ovvie ragioni preferisco le arancioni. Comunque le consiglio vivamente, ormai le sto usando da diversi giorni e mi dimentico di averle indosso, consigliatissime!

https://amzn.to/3payVQj

giovedì 8 giugno 2023

Completezza

 


Quando ti rendi conto di avere tutto nella vita, scopri che non hai bisogno di nient'altro..

domenica 4 giugno 2023

La mia prima torta di mele

 


Sono rientrato da un fine settimana fuori per un matrimonio che si è svolto in Molise. La prima sera sono stato ospitato in un piccolo Bed & Breakfast gestito dalla cugina della sposa in un pesino sperduto di nome Roccasicura. Il bello di questo B&B è che mi ha regalato la sensazione di essere ospitato in una vecchia casa di paese, come quelle di una volta. Nonostante si vedeva che fossero stati fatti diversi lavori per rinnovare lo stabile, sono riusciti a lasciargli quell'anima antica tanto affascinante. Eravamo arrivati alle dieci e mezza di sera, ci è venuta ad aprire e ci ha fatto accomodare anche con troppa gentilezza vista l'ora a cui ci siamo presentati. Un accoglienza unica. 


Lo spirito è proprio quello di una volta, in cui l'essenziale è il fulcro della vita. Delle sedie in legno davanti un camino. Il benessere della semplicità. Questa immagine mi ha fatto tornare indietro nel tempo, a quando ero bambino e mi capitava di ritrovarmi in case del genere, che trasmettevano calore non appena varcata la soglia. La mia immaginazione volava di fronte a questa immagine, mi immaginavo li seduto a fumare la pipa con un bel bicchiere di vino in mano. 


Non parliamo poi della colazione, nella foto non sono riuscito a riprendere tutto ma giuro che c'era molta altra roba, troppa. C'era solo l'imbarazzo della scelta, ma la mia attenzione era stata colpita dalla torta di mele. Non so ma mi dava l'impressione che fosse un qualcosa di buonissimo, fatta davvero con tanta cura e dedizione. Talmente tanta da averci trasmesso un gusto in più. Dei sapori di gentilezza e accoglienza. Per questo poi, questa torta di mele me la sono portata dentro. Mi ero ripromesso che una volta tornato a casa avrei riprovato a farla. La signora ci ha spiegato che il segreto di una buona torta di mele sono le mele stesse, devono essere umide. Incredibile di come, di questo breve viaggio, di questo matrimonio, mi sia portato dietro il piacevole ricordo di una torta di mele. 


Qui in questa foto si riesce a vedere, eccola la torta di mele che tanto mi ha colpito. Mi sono servito due belle fette di torta, ed era buonissima, proprio come avevo immaginato.  Ora non so se nella mia vita ne abbia mai mangiata una più buona, probabilmente si, ma non è proprio ricordo. Di questa però ne conserverò a lungo il bellissimo ricordo. Lo conserverò con gelosa nostalgia. 


Dopo due fette di torta e due tazze di caffè, mi ero seduto a rilassarmi su quel divanetto mentre la signora del B&B chiacchierava con mia moglie e i piccoli. Anche loro non si sono risparmiati di fronte ad una colazione tanto variegata e abbondante. 


Mentre poi risalivamo nelle nostre camere mi sono imbattuto in questo quadro che secondo me rappresenta esattamente l'effetto che mi ha fatto questo bellissimo e piccolo Bed & Breakfast. Una famiglia felice raccolta intorno a un tavolo dove l'essenziale è ciò che di più importante c'è nella vita.
Questa mattina, a casa, ho provato a fare la prima torta di mele della mia vita, magari non sarà stata buona come quella della signora, magari non è bellissima a vedersi, ma vi assicuro che la mia torta di mele, anche se è stata la prima che ho fatto, è un qualcosa di speciale. Ci ho messo dentro dei ricordi bellissimi e non poteva assolutamente venire male. 




 






Asimov Story - La storia e le storie "introvabili" di Isaac Asimov

  Asimov Story - La storia e le storie "introvabili" di Isaac Asimov Oggi sono capitato ad un mercatino dell'usato , mi piace ...