Spesso mi piace usufruire di contenuti, soprattutto su YouTube, riguardo i processi creativi e la scrittura. Mi piace molto starmene a ricercare dei video interessanti riguardo questo argomento. Solo che, lungi da me criticare chi fa questo genere di contenuti (che rimangono di certo meglio di tanta nullità cosmica che va per la maggiore), mi sono accorto che il tema principale di questi video, sembra sempre lo stesso. Ci sono sempre le stesse nozioni e si ripete quasi a pappagallo quelle quattro lezioncine in croce riprese dai manuali di scrittura creativa più famosi. Spesso ho proprio la sensazione di vedere lo stesso video fatto da persone diverse. La ricerca quindi di contenuti nuovi mi sembra sempre più infruttuosa. Ma se si esce fuori dall'Italia, la questione cambia, c'è davvero il mondo la fuori e mi sono imbattuto in tanti contenuti molto diversi tra di loro e uno più interessante dell'altro. La lingua poi, ormai, non è più un limite. YouTube traduce in automatico i sottotitoli rendendo i contenuti fruibili a chiunque. Ad essere sincero, usufruire di contenuti in inglese mi sta aiutando parecchio anche con lo studio della lingua facendo passi da gigante in poco tempo.
Da un periodo a questa parte quindi mi sento iperstimolato. Sento che tanti processi creativi hanno cominciato a girare dentro la mia testa. Ho aperto un canale YouTube anche io dove ci pubblico video e contenuti inerenti alla scrittura. Il canale è il seguente: WRITE WITH ME. Vi invito a iscrivervi, per ora non ci sono molti contenuti, ma ho intenzione di lavorarci quanto più possibile.
Altra fonte di ispirazione è stata quella di cambiare metodo di scrittura del mio diario. Prima non facevo altro che scrivere la data e i miei pensieri, qualche idea e il resoconto della giornata. Navigando in rete mi sono reso conto che il diario può anche trasformarsi in un contenitore di idee e passioni (certo, non ho scoperto l'acqua calda), per cui ne ho cominciato uno nuovo con questo nuovo sistema.
Lo voglio riempire di idee, storie, fotografie, disegni, collage e tanto altro. Tutto ciò che mi ispira e che mi piace lo voglio inserire dentro questo taccuino. In questo modo, un semplice taccuino può diventare una grande fonte inesauribile di idee. La creatività trova di conseguenza una giusta collocazione.