mercoledì 31 maggio 2023
Chromebook, tutto quello che ho sempre desiderato in un portatile per scrivere
Alla fine anche io mi sono convertito al #Chromebook. Ormai è qualche ora che mi ci sto divertendo a smanettarci sopra per capire tutte le sue funzionalità. Lo sto trovando estremamente semplice, fruibile e dannatamente veloce nonostante la potenza del portatile non sia eccelsa. Anzi, a dir la verità è molto più potente il mio smartphone che questo Acer 314. Eppure il sistema operativo Chrome OS è ottimizzato una meraviglia. Non avrei mai immaginato di trovarmi così bene e sono davvero contento di aver fatto questo passo. Mi sono ritrovato tutti i miei lavori salvati nell'universo di Google, foto comprese. La praticità di tutto questo è disarmante. Lo schermo poi è un Full HD 14 Pollici, davvero niente male. Con l'occasione dell'arrivo di questo Chromebook, ho deciso di tornare a scrivere anche su queste pagine. Mi sta tornando voglia di scrivere e l'acquisto di questo giocattolino mi ha davvero stimolato molto. Penso che sia l'oggetto più adatto per chi ama scrivere. Mi chiedo come sia riuscito finora a stare senza.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Le mie macchine da scrivere - 01, Royal Litton 203
La mia prima macchina da scrivere. Dove tutto è cominciato. Anche se ho dei vaghi ricordi da bambino a casa di mia nonna. Ricordo una vecc...
-
In questi giorni di vacanza sto leggendo un libro dietro l'altro. Dopo i primi due romanzi di Maigret ho comprato, nell'unica librer...
-
Tutti hanno uno scheletro nell’armadio, il mio è in cantina, fuma il sigaro, veste impeccabile e mi aiuta a tornare a scrivere. Erano mesi ...
-
Ieri, per caso, sono capitato ad un mercatino dell'usato. Giusto un salto visto i tempi risicati di questi tempi moderni sempre freneti...
